Tematica Animali estinti

Moho nobilis Merrem, 1786

Moho nobilis Merrem, 1786

foto 69
Dis.: John Gerrard Keulemans (1842-1912).

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758

Famiglia: Meliphagidae Vigors, 1825

Genere: Moho Lesson, 1830


itItaliano: Moho delle Hawai

enEnglish: Hawaii Oo

frFrançais: Moho d'Hawaï

deDeutsch: Prachtmoho, Hawaii-Krausschwanz, Hawaii Oo

spEspañol: Oo de Hawai

Descrizione

L’Hawai O o è stato descritto da Blasius Merrem nel 1786. Aveva una lunghezza complessiva di 32 cm, e una lunghezza alare di 11-11.5 cm, la coda raggiungeva i 19 cm. Il colore del suo piumaggio era nero lucido con una sfumatura marrone sul ventre. Era inoltre caratterizzato da ciuffi giallastri ascellari. Aveva alcuni pennacchi giallastre sul dorso, ma mancavano le piume gialle sulle coscie come nel Moloka i O o, e mancavano i bordi biancastri sulle penne della coda come nel O ahu O o. Al momento della scoperta da parte degli europei, era ancora relativamente comune sulla Big Island, ma che presto la situazione mutò. L'Hawai i O o è stata ampiamente cacciata dai nativi hawaiani . Il suo piumaggio sorprendente è stato utilizzato per adornare le acconciature e i vestiti delle classi nobili locali. Gli europei dal conto loro lo cacciavano per le collezioni personali. Alcuni, catturati e messi in gabbia vevivano venduti come uccelli canori, ma vivevano poche settimane o giorni in cattività. Il declino di questo uccello è stato accelerato sia dai nativi che da gli europei con l'introduzione dei fucili da caccia che ne facilitavano l’abbattimento. L'ultimo avvistamento conosciuto è del 1934 sulle pendici del Mauna Loa.

Diffusione

Isole Hawai.


00008 Data: 31/10/2012
Emissione: Avifauna estinta
Stato: Guinea-Bissau
00036 Data: 30/04/2012
Emissione: Uccelli estinti
Stato: Mozambique

00076 Data: 20/02/1990
Emissione: Specie estinte
Stato: Tanzania